Ultime news

Informativa per disponibilità acquisizione incarichi
Pubblicato avviso per incarico di n. 25 ore settimanali a tempo indeterminato per la branca di geriatria da svolgersi presso la UOSD Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) di Treviso.

Prossimi eventi

Informativa per disponibilità acquisizione incarichi
Pubblicato avviso per incarico di n. 25 ore settimanali a tempo indeterminato per la branca di geriatria da svolgersi presso la UOSD Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) di Treviso.

Nessun evento in programma
Carica altro

Benvenuto su
FIMeG

Caro Collega,

in uno studio notarile romano un gruppo di Geriatri ha tenuto a battesimo una nuova Società: la F.I.Me.G., Federazione Italiana di Medicina Geriatrica. Poiché non si può dire che, in Medicina, di Società Scientifiche si senta la mancanza, mi affretto a spiegarTi le ragioni di questa nostra iniziativa.

Tutti abbiamo presente che la Geriatria, come tutte le discipline “oliste”, affonda le sue radici in diversi terreni: dalla biologia, alla statistica, all’economia, alla farmacologia, alla psicologia, al nursing, alle scienze sociali. Pure, tutti noi avevamo ben chiaro il concetto che la vera essenza della Geriatria fosse la Clinica: se è vero, come è vero, che il trattamento dell’anziano “malato”, come la prevenzione delle condizioni di fragilità e disabilità, devono tener conto di tutti gli aspetti citati, è ancor più vero che, in ultima analisi, la sintesi operativa e culturale della valutazione multidimensionale geriatrica non può che essere prerogativa di un Clinico.

Image
Image

Congresso Nazionale FIMeG

Il Congresso Nazionale della FIMeG, organizzato con la collaborazione della ASL Napoli1 centro,  costituisce, da sempre, un’importante momento di aggregazione per offrire ai propri Soci un’occasione di confronto e di aggiornamento multidisciplinare su temi riguardanti la prevenzione, la riabilitazione e la terapia dell’anziano nei vari aspetti clinici, organizzativi e di formazione, cercando di trasmettere quelli che rappresentano i concetti fondamentali e più innovativi, per garantire, al paziente geriatrico, un miglioramento della qualità della vita ed una migliore assistenza, tenendo ben presenti quelli che sono i problemi di economia sanitaria ed, anzi, fornendo consigli pratici di farmaco-economia e correzione degli stili di vita.
Maggiori informazioni
Image